Nicolo

Avviso Pubblico per la costituzione di un nuovo Comitato di Partecipazione zonale in Fiorentina Sud-Est

È appena stato pubblicato l’Avviso per la costituzione di un nuovo Comitato di Partecipazione Zonale nella zona Fiorentina Sud-Est. In questo territorio, la Società della Salute cerca oggi nuove associazioni con cui avviare un dialogo permanente e strutturato nei prossimi anni, per disegnare insieme servizi aderenti ai veri bisogni di salute della cittadinanza. L’Avviso Pubblico è …

Avviso Pubblico per la costituzione di un nuovo Comitato di Partecipazione zonale in Fiorentina Sud-Est Leggi altro »

Antenne della Salute: un nuovo modo di comunicare la salute in Amiata Senese, Val d’Orcia e Valdichiana Senese

Antenne della Salute un nuovo modo di fare informazione   Come venire incontro a chi ha dubbi sulla campagna vaccinale, o sull’efficacia degli strumenti sanitari e sul loro funzionamento? In Amiata Senese – Valdorcia – Valdichiana Senese, il Comitato ha scelto di dedicare una progettazione partecipata al tema della diffusione di informazioni corrette in materia di situazione …

Antenne della Salute: un nuovo modo di comunicare la salute in Amiata Senese, Val d’Orcia e Valdichiana Senese Leggi altro »

Disuguaglianze di genere in salute: la formazione nella zona Pisana per rispondere insieme ai bisogni di tutte e tutti

Si è tenuto lo scorso venerdì 22 aprile, in occasione della Giornata nazionale della salute della donna, il webinar “Disuguaglianze di genere e salute: la parola alle esperte”. È questo il nome del momento di approfondimento pensato da e per il gruppo di lavoro del cantiere della zona-distretto Pisana, composto dalla Società della Salute, il …

Disuguaglianze di genere in salute: la formazione nella zona Pisana per rispondere insieme ai bisogni di tutte e tutti Leggi altro »

Tutte le progettazioni partecipate di Cantieri della Salute

Progettazione partecipata Tutti i lavori in corso di Cantieri della Salute Promuovere la collaborazione tra i Comitati di partecipazione e le Consulte del Terzo settore, con una progressiva apertura ad altre associazioni e organizzazioni del territorio. È questo l’obiettivo principale di Cantieri della Salute, che tra le varie linee d’azione promuove percorsi di progettazione partecipata in ogni territorio …

Tutte le progettazioni partecipate di Cantieri della Salute Leggi altro »

Livornese, Fiorentina Nord-Ovest, Pistoiese, Grossetana: tutte le manifestazioni d’interesse di Cantieri della Salute

Manifestazioni d’interesse Aperta la ricerca di nuovi attori nelle zone di Cantieri della Salute Promuovere la collaborazione tra i Comitati di partecipazione e le Consulte del Terzo settore, con una progressiva apertura ad altre associazioni e organizzazioni del territorio. È questo l’obiettivo principale di Cantieri della Salute, che tra le varie linee d’azione promuove un percorso di progettazione …

Livornese, Fiorentina Nord-Ovest, Pistoiese, Grossetana: tutte le manifestazioni d’interesse di Cantieri della Salute Leggi altro »

La progettazione partecipata: uno sguardo alle prime cinque sperimentazioni

La progettazione partecipata uno sguardo alle prime cinque sperimentazioni Promuovere la collaborazione tra i Comitati di partecipazione e le Consulte del Terzo settore, con una progressiva apertura ad altre associazioni e organizzazioni del territorio. È questo l’obiettivo principale di Cantieri della Salute, che tra le varie linee d’azione promuove un percorso di progettazione partecipata per ogni …

La progettazione partecipata: uno sguardo alle prime cinque sperimentazioni Leggi altro »

Gli incontri di capacitazione di Comitati e Consulte: realizzarsi appieno, per realizzare la L.R. 75

Spesso i rappresentanti che arrivano a far parte dei Comitati di Partecipazione Zonale e delle Consulte del Terzo Settore portano con sé un ricco bagaglio di conoscenze pregresse, frutto della propria esperienza come associazione. Incontrare un Comitato o una Consulta allora è un po’ come esplorare un microcosmo estremamente variegato di passioni, storie di vita …

Gli incontri di capacitazione di Comitati e Consulte: realizzarsi appieno, per realizzare la L.R. 75 Leggi altro »

Le Parole della Salute: uscito il nuovo glossario online con contributi dei lettori

È stato presentato lo scorso 24 novembre all’Accademia della Crusca il glossario online Le Parole della Salute. Il glossario, realizzato nell’ambito della partnership tra Regione Toscana, Federsanità – Anci Toscana, Accademia della Crusca, Consiglio dei Cittadini per la Salute, Ordine dei Medici di Firenze e Sociolab-Ricerca Sociale, come parte del progetto Cantieri della Salute, e …

Le Parole della Salute: uscito il nuovo glossario online con contributi dei lettori Leggi altro »

Entrare soli, uscirne insieme. Il percorso formativo degli Attivatori di Comunità

In Toscana ci sono molti modi per contribuire alla salute di tutti. Uno di questi modi è nuovo e sta suscitando l’interesse di molti: Diventare Attivatore di Comunità. È questo il nome del percorso di formazione gratuito promosso da Regione Toscana e Federsanità – Anci Toscana nell’ambito del progetto Cantieri della Salute. Il corso online …

Entrare soli, uscirne insieme. Il percorso formativo degli Attivatori di Comunità Leggi altro »

Aperta la seconda manifestazione d’interesse per Attivatori di Comunità

Per Regione Toscana è importante che i territori siano animati da comunità attive, vivaci e collaborative. Per questo con il nostro percorso Cantieri della Salute, Regione Toscana e Federsanità Anci Toscana hanno promosso e continuano a promuovere la creazione di una rete di Attivatori di comunità: persone capaci di attivare e coinvolgere i membri della propria comunità per …

Aperta la seconda manifestazione d’interesse per Attivatori di Comunità Leggi altro »