Fiorentina Sud-Est
Sviluppata tra Firenze, Arezzo, Siena, toccando il Mugello e anche un po’ di Romagna: la zona Fiorentina Sud-Est racchiude in sé identità e anime diverse. Esperienza comune di questo vasto territorio è la ricchezza di un tessuto associativo, che è sempre pronto ad attivarsi, in tempi di normalità e di emergenza. Basti pensare alla recente esperienza dei tre HUB vaccinali, aperti proprio grazie alle energie di centinaia di volontari e volontarie e diventati ben presto un punto di riferimento per gli abitanti di tutto il territorio fiorentino.
Proprio con questo panorama di associazioni è tornata a dialogare la nuova Società della Salute Fiorentina Sud-Est. Ricostituita nel 2021 dopo lo scioglimento del 2016, la nuova SdS include unisce gli sforzi di 14 comuni e dell’Azienda USL Toscana Centro nella costruzione di risposte condivise per la salute di tutti.
Un cambio di passo nella programmazione territoriale che coinvolgerà, tra gli altri, anche gli istituti di partecipazione di livello zonale previsti dalla L.R. 45/2017: il Comitato di Partecipazione e la Consulta del Terzo settore. Anche con loro la nuova SdS mira a instaurare una interlocuzione strutturata e continua, in modo che la società civile possa arricchire il suo sguardo non solo durante i processi della programmazione zonale, ma lungo tutto l’arco delle attività di promozione e di tutela della salute individuale e collettiva.

Bagno a Ripoli, Barberino Tavarnelle, Fiesole, Figline Incisa Valdarno, Greve in Chianti, Impruneta, Londa, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rignano sull’Arno, Rufina, San Casciano in Val di Pesa, San Godenzo.

Prossimo incontro
Fiorentina Sud-FEST
1 Ottobre 2022
Casalta di Sotto
(San Casciano in Val di Pesa)
Avanzamento dei lavori

11
- 22
- 33
Analisi del contesto
I partecipanti collaborano alla definizione dei fabbisogni formativi e informativi del Comitato, condividono le priorità di intervento a livello locale ed individuano gli ulteriori attori e risorse del territorio da coinvolgere nelle fasi successive.
- Incontro conoscitivo
- Laboratorio di esplorazione apprezzativa
- Laboratorio di problem setting
Capacitazione dei Comitati
I membri dei Comitati di Partecipazione di tutti i territori coinvolti partecipano a un percorso formativo comune che avrà l’obiettivo di trasferire tutte le competenze necessarie a coinvolgere ed attivare la comunità locale in ottica collaborativa nella cornice delle politiche socio-sanitarie zonali.
- 3 incontri generali
- 3 incontri tematici
Formazione degli Attivatori di comunità
Diario di bordo
La salute si costruisce insieme: il video di Cantieri della Salute
Dal 2021 Cantieri della Salute ha coinvolto più di 1000 persone in laboratori di partecipazione, Agorà e momenti formativi in presenza e online, con l’obiettivo …
Raccontare i servizi territoriali, senza perdere il sorriso: il gioco serio della Bussola dei Servizi
Il Decreto del Ministero della Salute n.77 ha introdotto una nuova importante struttura nella tutela della salute dei territori: le Case di Comunità. Una vera …
“Fiorentina Sud-FEST: Il territorio non dimette”, a ottobre l’evento organizzato da Comitato e SdS Fiorentina Sud-Est
Si terrà il prossimo sabato 1 ottobre la “Fiorentina Sud-Fest”, l’evento promosso dal Comitato di Partecipazione Zonale e dalla Società della Salute Fiorentina Sud-Est nell’ambito …

Come posso partecipare?
Invia la tua candidatura come attivatore di comunità!
Tutti possono contribuire a migliorare la partecipazione alle scelte di salute del territorio diventando Attivatori di Comunità volontari e prendendo parte alle attività del progetto.