Pisana

Dalla piana alla costa, fino alle Colline Pisane: il territorio della zona-distretto Pisana va oltre il capoluogo di provincia e arriva ad includere comuni collinari come Fauglia o Crespina-Lorenzana.

 

In questa zona gli assessori di 9 amministrazioni comunali, insieme alla Azienda USL Toscana Nord-Ovest, siedono all’assemblea della Società della Salute: l’organismo di natura consortile che esercita funzioni di programmazione e gestione dei servizi sociali, socio-assistenziali e socio-sanitari.

 

Come previsto dalla L.R. 75/2017, nelle attività di programmazione delle politiche di salute la Società della Salute dialoga con due istituti di partecipazione: il Comitato di Partecipazione e la Consulta del Terzo Settore. Dei due istituti fanno parte complessivamente 52 organizzazioni tra associazioni ed enti del terzo settore: un’occasione perché la pubblica amministrazione possa prendere scelte di salute ben informate e vicine ai bisogni delle comunità locali.

Comuni di Calci, Cascina, Crespina-Lorenzana, Fauglia, Orciano Pisano, Pisa, San Giuliano Terme, Vecchiano, Vicopisano.

ASL Toscana Nord-Ovest

  • Federconsumatori
  • UILDM
  • APS Chiara ribechini con l’allergia si può
  • Autismo Pisa
  • AIMA Pisa
  • AIDE - Associazione Italiana Dislipidemie Ereditarie
  • AIDO Pisa
  • Associazione Oncologica Pisana "P. Trivella"
  • ANFFASS Pisa
  • Associazione Contro il Melanoma
  • Associazione Giovani Diabetici Pisa (AGD Pisa)
  • ASsociazione Giù Le Mani da Sofia Onlus
  • Caritas Pisa
  • CIF Vicopisano
  • Cittadinanza Attiva
  • CNA Sociale
  • Associazione Centro di ascolto parrocchiale San Marco
  • Scuola cani salvataggio Firenze
  • Fondazione Dopo di Noi a Pisa – ONLUS
  • Unione Nazionale Mutilati per il Servizio UNMS, Sezione provinciale di Pisa
  • AIMA, Associazione Italiana Malattie di Alzheimer Sez.di Pisa
  • ASSOCIAZIONE ITALIANA MALATTIA ALZHEIMER (AIMA) SEZIONE DI PISA
  • SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE “ALZAIA”
  • ANMIC
  • Associazione Batik
  • VENERABILE ARCICONFRATENITA DI MISERICORDIA E CROCIONE PISA
  • Unione Nazionale Mutilati per Servizio (U.N.M.S.) sezione di Pisa
  • COOP PAIM
  • SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE “IL SIMBOLO”
  • SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE la Casa di Piero
  • FONDAZIONE MADONNA DEL SOCCORSO
  • CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI LATIGNANO ODV
  • APS Thesan Arte X la Vita
  • UISP COMITATO TERRITORIALE PISA
  • ASSOCIAZIONE DINSI UNE MAN
  • ASSOCIAZIONE PUBBLICA ASSISTENZA DI CASCINA
  • PUBBLICA ASSISTENZA SR PISA
  • ASSOCIAZIONE I CAVALIERI
  • ASSOCIAZIONE ROSA AMARA
  • ASSOCIAZIONE L'ALBA
  • CIRCOLO ARCI CURIEL APS
  • ARCI Comitato di Pisa APS Onlus
  • Circolo ARCI Casa del popolo Orzignano
  • Circolo ARCI Coltano
  • APS AUTISMO PISA
  • Associazione Famiglia Aperta
  • UNITALSI
  • AGAPE
  • APS Coordinamento Etico dei Caregivers di Pisa
  • PALP
  • AIPD
  • CASA DELLA DONNA
  • ASSOCIAZIONE SALUS
  • Naz. GENITORI SOGGETTI AUTISTICI TOSCANA ANGSA_TOSCANA
  • Caregivers Pisa
  • I Cavalieri
  • Fondazione Madonna del Soccorso

San Leonardo in Treponzio: dopo la formazione degli operatori, inizia il confronto tra servizi e territorio

È in partenza la seconda fase del percorso di formazione-azione dedicato alla Casa di Comunità di San Leonardo in Treponzio, nel Comune di Capannori. Il ...
LEGGI IL RESTO →

Partecipare alla salute delle comunità: tutte le Agorà di Cantieri della Salute

Continuano le attività della seconda edizione di Cantieri della Salute, il progetto di Regione Toscana coordinato da Federsanità Anci Toscana con il supporto tecnico metodologico ...
LEGGI IL RESTO →

Cantieri della Salute, concluse le Agorà ottobre

Si sono concluse nel mese di ottobre le Agorà della Salute anche nei territori della zona-distretto Livornese, SdS Valdinievole, SdS Empolese-Valdarno-Valdelsa. Come previsto dal format, ...
LEGGI IL RESTO →
Come posso partecipare?
Invia la tua candidatura come attivatore di comunità!

Tutti possono contribuire a migliorare la partecipazione alle scelte di salute del territorio diventando Attivatori di Comunità volontari e prendendo parte alle attività del progetto.