Alta Valdelsa
La Società della Salute Alta Val d’Elsa nasce nel 2010, con il fine di ricondurre il governo e la programmazione dello stato di salute di un territorio ai Comuni ed alla Azienda USL di competenza. È un Consorzio pubblico volontario che comprende tutti i Comuni della Zona sociosanitaria Alta Val d’Elsa e l’Azienda USL Toscana Sud-Est.
Era il 2006 quando i Comuni di Casole d’Elsa, Colle di Val d’Elsa, Poggibonsi, Radicondoli e San Gimignano hanno affidato alla Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa (FTSA) insieme all’Azienda USL di Siena la gestione dei servizi sociali e socio-sanitari della zona-distretto.
Da allora la FTSA si è dedicata alla ricerca e all’impiego di nuovi strumenti per rispondere ai bisogni di persone anziane, disabili, giovani, minorenni e di famiglie.
Per realizzare al meglio i suoi obiettivi e nel rispetto della Legge Regionale 75/2017, Società della Salute e Fondazione dialogano con il Comitato di Partecipazione e la Consulta del Terzo settore, composti da associazioni ed enti del terzo settore del territorio.

Comuni di Casole d’Elsa, Colle di Val d’Elsa, Poggibonsi, Radicondoli, San Gimignano.
ASL Toscana Sud-Est
- AVO Siena
- AVO Associazione Volontari Ospedalieri
- Federconsumatori, Cittadinanza Attiva
- Auser Volontariato Comprensorio Siena
- Ass. Valdelsadonna
- Ass. Diabetici provincia di siena
- Cittadinanzattiva
- Federconsumatori
- Auser volontariato comprensorio di Siena
- Siena Soccorso
- Sesto Senso
- Confraternita di Misericordia Colle V.E.
- Confraternita di Misericordia Poggibonsi
- Confraternita di Misericordia Casole d’Elsa
- Confraternita di Misericordia Staggia
- Arciconfraternita di Misericordia San Gimignano
- Cooperativa Valle del Sole
- Associazione Pubblica Assistenza Radicondoli
- Pubblica Assistenza Poggibonsi
- ANFFAS Poggibonsi
- Pubblica Assistenza Casole d’Elsa
- AVIS Comunale Poggibonsi

Prossimo incontro
Incontro conoscitivo
data da destinarsi
Diario di bordo
Disuguaglianze di genere in salute: la formazione nella zona Pisana per rispondere insieme ai bisogni di tutte e tutti
Si è tenuto lo scorso venerdì 22 aprile, in occasione della Giornata nazionale della salute della donna, il webinar “Disuguaglianze di genere e salute: la …
Tutte le progettazioni partecipate di Cantieri della Salute
Progettazione partecipata Tutti i lavori in corso di Cantieri della Salute Promuovere la collaborazione tra i Comitati di partecipazione e le Consulte del Terzo settore, …
Livornese, Fiorentina Nord-Ovest, Pistoiese, Grossetana: tutte le manifestazioni d’interesse di Cantieri della Salute
Manifestazioni d’interesse Aperta la ricerca di nuovi attori nelle zone di Cantieri della Salute Promuovere la collaborazione tra i Comitati di partecipazione e le Consulte …

Come posso partecipare?
Invia la tua candidatura come attivatore di comunità!
Tutti possono contribuire a migliorare la partecipazione alle scelte di salute del territorio diventando Attivatori di Comunità volontari e prendendo parte alle attività del progetto.