È possibile attivare la comunità intorno ai temi della salute, e fare delle Case di Comunità un luogo di prossimità, incontro e condivisione tra cittadinanza e operatori e operatrici del servizio pubblico?
Era questa la sfida della sperimentazione della Casa di Comunità di San Leonardo in Treponzio, di cui oggi è uscito un video-racconto dedicato all’iniziativa partecipata “Fiera della Comunità”.
L’evento ha avuto luogo nel giugno 2025 come esito del percorso partecipativo La comunità trova casa: una costruzione di salute, promosso dalla conferenza zonale integrata dei sindaci con il contributo dell’Autorità regionale della partecipazione e realizzato da Federsanità-Anci Toscana insieme a Sociolab Partecipazione e Ricerca Sociale.
La Fiera della Comunità si è svolta negli spazi esterni dello Sportello al Cittadino, trasformati per l’occasione in un vero e proprio villaggio della salute e della partecipazione. Una giornata all’insegna del dialogo, dell’incontro e del benessere, pensata per far conoscere alla cittadinanza i servizi sociosanitari già attivi sul territorio e le opportunità che nascono dal lavoro congiunto tra professionisti dei servizi pubblici e associazioni locali.
L’evento ha rappresentato l’esito concreto del percorso partecipativo realizzato nei mesi precedenti, che ha coinvolto operatori e operatrici dei servizi territoriali e rappresentanti del Terzo settore nella costruzione condivisa dell’identità della futura Casa della Comunità. È proprio dalla collaborazione tra questi attori che la giornata della “Fiera della comunità” è stata ideata e organizzata.Tra stand informativi, laboratori interattivi, attività fisiche e momenti conviviali, la Fiera ha reso visibile il potenziale relazionale e trasformativo della Casa della Comunità: non solo un luogo di cura, ma uno spazio di prossimità e collaborazione viva tra servizi e cittadini.
Molte le realtà coinvolte: dalla Caritas, con un laboratorio sul cibo e lo spreco alimentare, alla Cooperativa Nanina, con attività di riuso e telaio; dalla lettura ad alta voce a cura degli Amici del Melograno, alla dimostrazione di Attività Fisica Adattata (AFA) con la palestra Workout. Non sono mancati i momenti dimostrativi sui servizi di emergenza, grazie alla Misericordia di Massa Macinaia e San Giusto di Compito, e uno stand curato dai professionisti dei servizi sociosanitari della Casa della Comunità, per raccontare ai cittadini i percorsi di cura già attivi e le nuove prospettive. La Fiera ha saputo parlare a tutte le generazioni, testimoniando l’efficacia di un approccio che mette al centro la comunità nella costruzione di salute.
Con l’evento del 21 giugno si è chiuso il percorso di messa in moto, ma si è aperta una nuova stagione: la Casa della Comunità di San Leonardo in Treponzio è oggi pronta ad abitare il territorio, forte di legami costruiti passo dopo passo, in ascolto e in collaborazione.