Amiata Grossetana – Colline Metallifere – Grossetana
Sono ben 19 i comuni della provincia di Grosseto che vanno a comporre la zona-distretto “Amiata Grossetana – Colline Metallifere – Grossetana”, e che fanno di questo territorio la zona-distretto più ampia di tutta la Toscana.
Gli enti locali delle ex zone “Grossetana”, “Colline Metallifere” e “Amiata” hanno raccolto la sfida di amministrare le politiche di salute del territorio in modo congiunto, dotandosi della forma di un consorzio. Così è nato “COeSO – Società della Salute Amiata Grossetana – Colline Metallifere – Grossetana”, a cui partecipano come soci i sindaci di ciascun territorio comunale, prendendo scelte di salute insieme alla ASL Sud-Est.
Nell’ottica di favorire la partecipazione dei cittadini alle politiche socio-sanitarie zonali, COeSO dialoga con i due istituti di partecipazione tipici delle Società della Salute: il Comitato di Partecipazione e la Consulta del Terzo settore, a cui partecipano complessivamente più di 30 organizzazioni tra associazioni di volontariato ed enti del Terzo settore. Un dialogo fruttuoso e importante quello coi cittadini, che ha motivato la SdS COeSO a promuovere ulteriori occasioni di partecipazione: come un apposito percorso partecipativo nell’ambito del quale cittadini, rappresentanti di associazioni e delle Istituzioni Locali hanno contribuito alla redazione del Piano Integrato di Salute (PIS), prendendo parte a tavoli tematici dedicati al gioco d’azzardo patologico, gli stili di vita, le politiche migratorie e di accoglienza.

Arcidosso, Campagnatico, Castel del Piano, Castell’Azzara, Castiglione della Pescaia, Civitella Paganico, Cinigiano, Follonica, Gavorrano, Grosseto, Massa Marittima, Monterotondo Marittimo, Montieri, Roccalbegna, Roccastrada, Santa Fiora, Scansano, Scarlino, Seggiano e Semproniano
ASL Toscana Sud-Est
- CittadinanzAttiva
- AVO - Associazione Volontari Ospedalieri
- AIDO
- A.L.I.Ce Toscana Sezione di Grosseto
- ABIO GROSSETO ONLUS
- ACAT GROSSETO GREEN
- ADiC Toscana?
- ADMO REGIONE TOSCANA
- ANMIL ONLUS
- Associazione diabetici della provincia di Grosseto?
- AUSER volontariato territoriale Grosseto
- AVO - Associazione Volontari Ospedalieri
- Cittadinanzattiva Toscana onlus
- Federconsumatori
- MOVIMENTO PER LA VITA - CENTRO AIUTO ALLA VITA
- Working Class Hero
- Consorzio Grosseto Sociale
- Coop. PortAperta (A)
- ABIO
- AGEDO
- Aisiss (Associazione Internazionale per lo Sviluppo dell'Integrazione Scolastica e Sociale)
- Ancescao
- Anmil
- Anpec
- Associazione Farmacisti non titolari
- Associazione 50&Più
- Associazione grossetana genitori di bambini portatori di handicap
- Auser Grosseto
- CIA
- Cittadinanzattiva - Tribunale del Malato
- Comitato provinciale per l'accesso
- Coop. “Lisa”
- Coop. “Amaranto”

Prossimo incontro
Primo incontro di progettazione partecipata: GIOVEDÌ 31 MARZO
(ore 17.00-19.00)
Gli incontri successivi si terranno nelle date di giovedì 7 aprile, lunedì 14 aprile, lunedì 21 aprile
Diario di bordo
Aperta la seconda manifestazione d’interesse per Attivatori di Comunità
Per Regione Toscana è importante che i territori siano animati da comunità attive, vivaci e collaborative. Per questo con il nostro percorso Cantieri della Salute, Regione …
Aperta la manifestazione d’interesse per Attivatori di Comunità
Partecipare alle politiche di salute zonali si può, diventando Attivatori di comunità Per Regione Toscana è importante che i territori siano animati da comunità attive, …

Come posso partecipare?
Invia la tua candidatura come organizzatore!
Il Comitato di Partecipazione cerca associazioni e organizzazioni del territorio che vogliano prendere parte a una progettazione partecipata per garantire la parità nel diritto di accesso ai servizi socio-sanitari da parte di tutti i cittadini e le cittadine residenti nel territorio di competenza.